Agosto e settembre sono i mesi di raccolta della frutta che è buonissima da mangiare fresca, ma altrettanto buona per prepararci la marmellata fatta in casa! 😀
Basta poco tempo e non serve essere essere dei cuochi esperti per preparare delle golosissime marmellate con la frutta raccolta in giardino.
Saranno semplici e salutari e si conserveranno per mesi (perfette per colazioni e merende 😉 ).
Un barattolo di marmellata fatta in casa può diventare anche un graditissimo regalo perché basta aggiungere una semplice etichetta scritta a mano, nascondere il coperchio con una stoffa colorata e legarla con spago o nastro, ed ecco pronto un originale e personalissimo regalo! 😀
Se in giardino o nell’orto abbiamo anche delle erbe aromatiche possiamo utilizzarle perché ce ne sono moltissime che si abbinano perfettamente con la frutta per creare insolite marmellate. Per esempio rabarbaro o more con il rosmarino oppure fragole o more con l’origano. Ma l’abbinamento ideale è fragole e menta!
Ecco la ricetta base per 4 barattoli di marmellata (a piacimento possiamo anche aggiungere le erbe aromatiche).
INGREDIENTI:
1 kg di frutta (es. fragole, lamponi, more, prugne e albicocche)
1 cucchiaio da cucina di succo di limone
1 kg di zucchero gelificante per marmellate
4 barattoli per confettura, con coperchio
PREPARAZIONE:
La frutta deve essere matura al punto giusto.
Dobbiamo lavala bene, sbucciarla e tagliala a piccoli pezzi. Dopodiché possiamo versare la frutta in una pentola alta (serve spazio durante la bollitura).
Aggiungiamo il succo di limone e lo zucchero e si porta a bollire mescolando continuamente.
La facciamo bollire per circa 4 minuti, sempre mescolando, poi spegniamo il fuoco e togliamo la schiuma in superficie.
A questo punto possiamo riempire i barattoli che prima avremmo sterilizzato con acqua bollente e fatto asciugare capovolti su un panno pulito.
Versiamo la marmellata ancora bollente nei barattoli, riempiendoli fin quasi all’orlo, chiudiamo bene il coperchio e capovolgiamo di nuovo per farli raffreddare.
Quanto più il barattolo è pieno, tanto più a lungo si conserva la marmellata.
CONSIGLI UTILI:
Mescolare continuamente durante la bollitura aiuta a ridurre in poltiglia la frutta. Se preferiamo una marmellata con pezzi di frutta, dobbiamo mescolare meno; se invece la vogliamo perfettamente liscia dobbiamo usare un frullatore a immersione.
Mettiamo un etichetta con la data di preparazione sui barattoli. Normalmente la marmellata dura circa 1 anno se conservata correttamente.
Riponiamo i barattoli in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperti devono essere tenuti in frigorifero.
Non si finisce mai di imparare! Voi come preparate le vostre marmellate? Che frutti utilizzate?
Scrivetemi a info@mignoloverde.it oppure sulla pagina Facebook di Mignolo Verde.
A presto 😉
– Martina Mignolo Verde –
Acquista e coltiva la pianta da frutto che più preferisci cliccando qui